Introduzione al Corso Base
Benvenuta
Introduzione al Corso
Capire chi siamo e come vogliamo essere o diventare
Quale è la forma del tuo corpo
I colori
Esercizi Modulo 1
I Tessuti
Le fibre di origine Vegetale
Le fibre di origine Animale
Le fibre di origine Sintetica e i Tessuti
Lavorazione dei Tessuti
Tipologie di Tessuti
Entriamo in negozio a vedere e capire quali tessuti utilizzare per le varie occasioni
Quali tessuti utilizzare per l'estate
Quali tessuti utilizzare per le cerimonie
Quali tessuti utilizzare nel cambio di stagione
Quali tessuti utilizzare per l'inverno
Conclusioni
Esercizi Modulo 2
Studio dei modelli base: La gonna e le misure relative
Studio dei modelli
Come prendere le misure
Come prendere le misure della gonna
Scheda Misure Gonna
Studio modello gonna
Slide modello gonna
Studio dei modelli base: Il pantalone e come prendere le misure relative
Come prendere le misure del pantalone
Scheda Misure Pantalone
Studio modello pantalone
Slide modello pantalone
Annotazioni Modello Pantalone
Come prendere le misure alle diverse tipologie di figure fisiche
Come prendere le misure alla donna a clessidra
Come prendere le misure alla donna a triangolo
Come prendere le misure alla donna a triangolo rovesciato
Come prendere le misure alla donna a rettangolo
Conclusioni
Esercizi Modulo 3
Studio dei modelli base: Il corpino e le misure relative
Studio dei modelli
Come prendere le misure del corpino
Scheda misure Corpino
Studio modello corpino
Slide modello corpino
Annotazione Modello del Corpino
Studio dei modelli base: La manica e le misure relative
Come prendere le misure della manica
Scheda misure Manica
Studio modello manica
Slide modello manica
Studio dei modelli base: L'abito
Studio modello abito
Slide modello abito
Conclusioni della modellistica
Conclusioni
Esercizi Modulo 4
Preparazione al cucito:
Parole chiave e cuciture
Preparazione al cucito
Parole chiave
Cuciture
Orli
Strumentazione da utilizzare per cucire: come e perchè
Operazioni che precedono il taglio
Conclusioni
Esercizi Modulo 5
Confezione della gonna
piazzamento e marcatura
Presentazione
1 Ritaglia modello della gonna e prepara modello del fascione
2 Piazzamento del modello
3 Marca e taglia il tessuto con il modello
4 Prepara anche il fusto per il cinturino
5 Marcatura delle riprese
6 Puoi scegliere di fare anche la marcatura nei fianchi della gonna prima dell'imbastitura (facoltativo)
7 Attenzione alla cucitura delle riprese
8 Stiro le riprese e il fascione
9 Tagliacuci nel centro dietro dei teli della gonna e nei fianchi (davanti e dietro)
10 Imbastire la gonna
11 Prova la gonna poi passa alla realizzazione delle cuciture lineari e togli i fili dell'imbastitura
12 Stiro di tutte le cuciture aperte
13 Attacco il cinturino
14 Attacco cerniera
15 Rifinisco il fascione
16 Rifinitura fondo cerniera
17 Attacco il cinturino/fascione
18 Orlo della gonna
19 Gonna realizzata, lavoro finito!
Confezione della pantalone
piazzamento e marcatura
Presentazione
1 Prepara tutte le parti del modello che occorrono
2 Posizionamento/Piazzamento del modello
3 Delinea il modello e taglia il tessuto
4 Inizia dalla creazione della ripresa
5 Surfila con il tagliacuci le gambe del pantalone e stira
6 Imbastisci il pantalone per la prova
7 Prova il pantalone
8 Crea il riporto/mostra interna
9 Cuci le gambe del pantalone
10 Apri (stira) cuciture della mostra e delle gambe del pantalone
11 Surfila con il tagliacuci la mostra
12 Attacca il cavallo al pantalone
13 Unisci la mostra al pantalone
Modulo 6 Confezione della pantalone
cucire, rifinire cerniera e fare orlo
14 Cuci nel pantalone la cerniera invisibile
15 Rifinisci il fascione interno
16 Crea l'orlo al pantalone
17 Pantalone realizzato, lavoro finito!
Conclusioni
Esercizi Modulo 6
Confezione della camicia
evoluzione modello
Presentazione
La camicia
1 Prepara l'evoluzione del modello ed i suoi componenti
2 Piazzamento del modello sul tessuto
3 Taglia e marca il tessuto in tutte le sue parti
4 Inizio dell'opera! Parti dallo stiro
5 Realizza le riprese
6 Esegui le cuciture per la prova
7 Attacca la manica
8 Unisci il fianco provvisorio per la prova
9 Esegui la prova
10 Prepara i filetti per il polsino
11 È il momento di cucire la camicia
12 Esegui le cuciture e l'orlo
13 Costruisci collo e polsi
14 Fase finale: asole e bottoni
15 Complimenti, lavoro egregiamente eseguito!
Modulo 7 Confezione dell'abito
piazzamento e marcatura
Presentazione
1 Piazzamento
2 Esegui il taglio del tessuto (corpo e manica)
3 Esegui l'imbastitura per poter provare l'abito
4 Prova l'abito
5 Rifila il tessuto, esegui le cuciture, lo stiro e surfila
6 Prepara la rifinitura dello scavo per l'abito
7 Prosegui con le cuciture dell'abito
8 Rifinisci lo scavo per il riporto
9 Crea la manica
10 Attacca la manica al giro
11 Cuci la cerniera
12 Crea l'orlo dell'abito
13 Attacca il pizzo nel fondo dell'abito
Abito realizzato!! Effetto assicurato!
Conclusioni
Esercizi modulo 7
Modulo 8:
SUPER SORPRESA CON TANTE TECNICHE DI ULTIMA GENERAZIONE
Introduzione
Realizzazione
Conclusioni
Esercizi modulo 8
Come richiedere l'attestato